Issima - Cane Anti Cimici dei Letti - Cordella Disinfestazioni Torino

Issima, Cane Cerca Cimici dei Letti

Issima: il nostro punto di forza

Issima è un Cane Cerca Cimici dei Letti! E’ stata addestrata fin da piccola alla Ricerca olfattiva delle Cimici da Letto, ed è ora pienamente attiva e con diversi casi di successo alle spalle.

Si è molto discusso circa l’utilizzo dei cani nella ricerca olfattiva delle Cimici dei Letti. I risultati dimostrano che con la ricerca olfattiva il cane trova circa il 95% delle cimici, mentre il controllo visivo umano solo il 35%.

Efficacia nella ricerca delle Cimici dei Letti
Efficacia nella ricerca delle Cimici dei Letti

Dicono di Noi – La Stampa

«Questo è un metodo di disinfestazione rivoluzionario». Adriano Cordella, 54 anni, disinfestatore e titolare di un’azienda, ha addestrato il suo pastore belga malinois, Issima, a cercare un particolare tipo di insetti: le cimici dei letti. «Ad oggi Issima è il primo cane (di un disinfestatore) in Italia ad essere un cercatore di cimici dei letti. E le sue capacità di ricerca sono prodigiose: se l’occhio umano riesce a scovare solo il 35/40% delle cimici dei letti presenti negli appartamenti, Issima le trova tutte», spiega Adriano Cordella.

I vantaggi

Immaginiamo di seguire una squadra alla ricerca delle cimici, dal momento in cui entra in un appartamento.

Il tecnico entra e inizia l’ispezione. Si trasferisce nella camera da letto per poi finire con il salotto ed il suo divano.

Il cane con il suo conduttore, già prima di entrare, ha ispezionato la soglia della porta. Entra nell’appartamento recandosi in camera da letto, ma è durante il suo tragitto che ispeziona ogni scarpa, pantofola e qualunque cosa che trovi sul suo cammino (armadi, porte, mobili, cassetti, scrivanie …). Il cane non da nulla per scontato, a differenza di un tecnico che per quanto qualificato ed esperto potrebbe dimenticare qualcosa. Questo è il punto fondamentale! Ricordiamo che basta anche solo una cimice non scovata ed eliminata affinchè si ripeta l’infestazione.

Questi sono i punti in cui crediamo fermamente e i dati ce lo confermano. Una squadra cerca cimici composta dal cane e dal suo conduttore ottiene risultati positivi al 95%, percentuale sicuramente molto alta se si pensa a quanto sia difficile debellare la cimice dei letti.

I tre ingredienti: Il Cane, Il Conduttore, La Squadra

Il Cane
La prima parte dell’equazione è sicuramente il cane, addestrato alla ricerca olfattiva delle cimici dei letti, comprese le uova che sono molto piccole e quasi impossibili da vedere ad occhio nudo. Viene anche addestrato alla ricerca di materiale fecale, cimici morte o addirittura i posti in cui sono state in passato ma ora non sono più presenti.
Il Conduttore
La seconda parte dell’ equazione è il conduttore, ovvero una persona formata su come guidare il cane durante la ricerca delle cimici. Il coduttore sa leggere e comprendere i segnali dal cane ed è in grado di far comprendere al cane quali segnali possono confonderlo scatenando così falsi allarmi.
La Squadra
Il terzo componente di questo ingranaggio è la squadra nel suo insieme. Il conduttore e il cane sono una cosa sola, lavorano in sintonia e riescono a capirsi anche nei più piccoli segnali. Lavorano molto bene insieme, e i risultati lo dimostrano.

Approfondisci

Come Debellare le Cimici dei Letti : 7 Cose da Non Fare

Da dove Arrivano le Cimici da Letto?

Le cimici da letto NON sono sinonimo di sporcizia o cattiva pulizia dell’ambiente in cui troviamo l’infestazione. Vengono nella maggior parte dei casi trasportate da noi stessi verso casa.

E’ sufficiente una notte in un albergo infestato, o un ospite che viene a dormire a casa per infestare l’abitazione. Sono insetti piccoli e subdoli, e ne basta un solo esemplare o le sue uova (ad es. nella valigia o sui vestiti) a trasportare l’infestazione.

Consigliamo sempre la massima attenzione quando si viaggia, controllare sempre materassi e punti sentibili in cui si nascondono.


Non è facile capire come debellare le Cimici dei Letti, questa breve guida cerca di darvi alcuni semplici consigli 

Non farsi prendere dal panico

Non farsi prendere dal panico

Evitate di fare la prima cosa che vi passa per la testa! Peggiorereste solo la situazione.  Le Cimici dei Letti sono infestanti molto particolari, e diversi dalla maggior parte degli insetti comuni. Informatevi attentamente sul protocollo da seguire in caso di infestazione, ed evitate assolutamente i punti descritti di seguito.

Verificare si tratti di Cimice dei Letti (Cimex Lectularius)

2

Il primo passo è la verifica della presenza dell’insetto.

  • Cercare dei puntini neri (tipo pepe) nelle vicinanze del letto o sullo stesso. Trattasi di materiale fecale che Le Cimici lasciano dopo essersi nutrite.
  • Usare lenzuola chiare per verificare al mattino se ci sono segni si sangue lasciati dopo le loro punture. Non dimentichiamoci che si nutrono di sangue umano.
  • Guardare il proprio corpo e controllare segni di punture allineati simili alle punture delle zanzare.
  • Le dimensioni della cimice dei letti sono molto piccole, l’adulto misura 5-7 mm le uova sono molto più piccole, quasi invisibili a occhio nudo e di un colore bianco brillante

Non usare insetticidi

Non usare insetticidi

Gli insetticidi non funzionano per due motivi, il primo è che sono resistenti agli insetticidi moderni (il DDT è fuori produzione da molti anni), e gli insetticidi moderni hanno un efficacia molto ridotta. Basta una sola cimice viva per produrre centinaia di uova nel giro di poche settimane.

La maggior parte degli insetticidi in commercio funzionano per ingestione, ma le Cimici dei Letti NON hanno apparato boccale, solo un pungiglione. L’efficacia degli insetticidi risulta quindi molto ridotta.

L’uso degli insetticidi infastidisce le Cimici, che venendo disturbate, possono infestare altri ambienti della nostra abitazione complicando ulteriormente la già difficile situazione.

Non spostare nulla dalla stanza infestata

Le Cimici dei letti si nascondono nei posti più impensabili. Di solito vivono nelle vicinanze dei posti in cui l’uomo dorme: trovano nei materassi il loro luogo ideale, ma possono insidiarsi nelle reti, doghe, comodini, prese elettriche, crepe sui muri, cornici degli infissi, quadri, battiscopa e sulle giunture di moquette e carta da parati.

Sconsigliamo vivamente di Spostare oggetti dalla camera infestata per evitare l’espandersi dell’infestazione.

Non andare a dormire in un’altra stanza

Non andare a dormire in un'altra stanza

Essendo che le Cimici dei Letti si nutrono di Sangue Umano (sono insetti Ematofagi), Ci seguono dei posti in cui dormiamo rischiando di infestare un’altra stanza. Nonostante le loro dimensioni, possono percorrere anche decine di metri, attratti dall’anidride carbonica che emaniamo durante il sonno.

Non usare metodi Fai da Te se non si conosce la Cimice dei Letti

Non usare metodi Fai da Te se non si conosce la Cimice dei Letti

Ti SCONSIGIAMO vivamente di usare il metodo fai da te. Potresti peggiorare considerevolmente la situazione. Basta una sola cimice rimasta affinchè l’infestazione si ripresenti nuovamente dopo alcune settimane (una sola cimice produce centinaia di uova).

Contattare un’azienda Specializzata

Contattare un'azienda Specializzata

Affidati ad un’ azienda specializzata che prima scovi tutte le cimici presenti e poi le stermini con il calore o con il freddo (azoto liquido). Questi sono gli unici metodi completamente efficaci. Diffidate da chi usa prodotti chimici, che forniscono risultati solo parzialmente sicuri.

 Leggi le altre recensioni


Come Debellare le Cimici dei Letti non è affatto semplice

Siamo a tua disposizione per consigli e chiarimenti di qualunque genere.

Puoi Chiamarci, mandarci una mail, o scriverci direttamente nel modulo di contatto qui sotto

 

Cordella Disinfestazioni

Tel. 011.9623997

Cell. 335.6984390

info@disinfestazioni-torino.com

 

Contattaci

    Nome*

    Telefono*

    Cittá

    Email*

    Descrizione

    (altro…)

    Approfondisci

    Issima, Cane cerca Cimici dei Letti – La Stampa

    L’articolo de La Stampa – Issima, Cane alla ricerca delle Cimici dei Letti

    Issima-Cane-Cerca-Cimici-dei-Letti-Cordella-Disinfestazioni-Torino-Articolo-La-Stampa
    Articolo di Issima sulla Stampa

    Metodo Rivoluzionario:

    «Questo è un metodo di disinfestazione rivoluzionario». Adriano Cordella, 54 anni, disinfestatore e titolare di un’azienda, ha addestrato il suo pastore belga malinois, Issima, a cercare un particolare tipo di insetti: le cimici dei letti. «Ad oggi Issima è il primo cane (di un disinfestatore) in Italia ad essere un cercatore di cimici dei letti. E le sue capacità di ricerca sono prodigiose: se l’occhio umano riesce a scovare solo il 35/40% delle cimici dei letti presenti negli appartamenti, Issima le trova tutte», spiega Adriano Cordella.

     

    Adriano e il suo pastore belga malinois, di 16 mesi, da un po’ di tempo sono diventati una squadra richiestissima nel campo delle disinfestazioni di questi insetti. «Ricevo almeno due richieste di interventi alla settimana a Torino e provincia», dice il titolare dell’azienda di disinfestazioni di corso Sebastopoli.

    Issima Cane Cerca Cimici dei letti - Cordella Disinfestazioni Torino
    Issima Cane Cerca Cimici dei letti – Cordella Disinfestazioni Torino

    Issima è un Cane cerca Cimici dei Letti

    In Italia il fenomeno è in espansione, negli USA i Bed Bugs Dogs sono Molto Diffusi. La loro Efficacia è Dimostrata.

    (altro…)

    Approfondisci