Come riconoscere le Punture da Cimici dei Letti?
Don’t Panic! In questa breve guida vi aiuteremo a trovare una risposta a questa domanda: come riconoscere le punture causate da Cimici dei Letti.
Verificare si tratti di Cimici dei Letti
Dobbiamo capire se si tratta di Cimici dei Letti o di altri insetti.
Verificare sotto le lenzuola, negli angoli del materasso, nei dintorni del posto in cui dormiamo sono presenti piccoli puntini neri: indicano la presenza di escrementi fecali della cimice dei letti.
Le cimici da letto sono molto piccole: 5-7 mm e di colore rosso. Ma molto più piccole se in fase di sviluppo.

Verificare se le Punture sono Allineate
Caratteristica tipica delle Cimici dei Letti sono le Punture allineate. Altri insetti come le zanzare lasciano punture molto piu’ sparse. Le Cimici da Letto invece si muovono in linea retta e quindi avremo molte punture allineate.
Diversi gradi di Reazione allergica
La reazione alle punture è però molto soggettiva: In alcuni casi l’infiammazione è notevole, in altri casi invece praticamente assente.
Sebbene le cimici da letto siano considerate vettori potenziali di malattie, esse non sono coinvolte nella trasmissione di alcun agente patogeno che possa causare malattie all’uomo.
Tuttavia la puntura può provocare edema ed eritema, dovuti per la maggior parte a fenomeni allergici conseguenti all’iniezione di anticoagulante da parte dell’insetto.
Le Cimici dei Letti sono attive di Notte
Le Cimici dei Letti sono solitamente attive a partire dalla tarda sera, con un picco di attività intorno ad un’ora prima dell’alba. Attratti dal calore corporeo e dal diossido di carbonio che esaliamo attraverso la respirazione.
Don’t Panic – Segui la nostra Guida
Recensioni dei nostri Clienti


