Issima - Cane Anti Cimici dei Letti - Cordella Disinfestazioni Torino

Issima, Cane Cerca Cimici dei Letti

Issima: il nostro punto di forza

Issima è un Cane Cerca Cimici dei Letti! E’ stata addestrata fin da piccola alla Ricerca olfattiva delle Cimici da Letto, ed è ora pienamente attiva e con diversi casi di successo alle spalle.

Si è molto discusso circa l’utilizzo dei cani nella ricerca olfattiva delle Cimici dei Letti. I risultati dimostrano che con la ricerca olfattiva il cane trova circa il 95% delle cimici, mentre il controllo visivo umano solo il 35%.

Efficacia nella ricerca delle Cimici dei Letti
Efficacia nella ricerca delle Cimici dei Letti

Dicono di Noi – La Stampa

«Questo è un metodo di disinfestazione rivoluzionario». Adriano Cordella, 54 anni, disinfestatore e titolare di un’azienda, ha addestrato il suo pastore belga malinois, Issima, a cercare un particolare tipo di insetti: le cimici dei letti. «Ad oggi Issima è il primo cane (di un disinfestatore) in Italia ad essere un cercatore di cimici dei letti. E le sue capacità di ricerca sono prodigiose: se l’occhio umano riesce a scovare solo il 35/40% delle cimici dei letti presenti negli appartamenti, Issima le trova tutte», spiega Adriano Cordella.

I vantaggi

Immaginiamo di seguire una squadra alla ricerca delle cimici, dal momento in cui entra in un appartamento.

Il tecnico entra e inizia l’ispezione. Si trasferisce nella camera da letto per poi finire con il salotto ed il suo divano.

Il cane con il suo conduttore, già prima di entrare, ha ispezionato la soglia della porta. Entra nell’appartamento recandosi in camera da letto, ma è durante il suo tragitto che ispeziona ogni scarpa, pantofola e qualunque cosa che trovi sul suo cammino (armadi, porte, mobili, cassetti, scrivanie …). Il cane non da nulla per scontato, a differenza di un tecnico che per quanto qualificato ed esperto potrebbe dimenticare qualcosa. Questo è il punto fondamentale! Ricordiamo che basta anche solo una cimice non scovata ed eliminata affinchè si ripeta l’infestazione.

Questi sono i punti in cui crediamo fermamente e i dati ce lo confermano. Una squadra cerca cimici composta dal cane e dal suo conduttore ottiene risultati positivi al 95%, percentuale sicuramente molto alta se si pensa a quanto sia difficile debellare la cimice dei letti.

I tre ingredienti: Il Cane, Il Conduttore, La Squadra

Il Cane
La prima parte dell’equazione è sicuramente il cane, addestrato alla ricerca olfattiva delle cimici dei letti, comprese le uova che sono molto piccole e quasi impossibili da vedere ad occhio nudo. Viene anche addestrato alla ricerca di materiale fecale, cimici morte o addirittura i posti in cui sono state in passato ma ora non sono più presenti.
Il Conduttore
La seconda parte dell’ equazione è il conduttore, ovvero una persona formata su come guidare il cane durante la ricerca delle cimici. Il coduttore sa leggere e comprendere i segnali dal cane ed è in grado di far comprendere al cane quali segnali possono confonderlo scatenando così falsi allarmi.
La Squadra
Il terzo componente di questo ingranaggio è la squadra nel suo insieme. Il conduttore e il cane sono una cosa sola, lavorano in sintonia e riescono a capirsi anche nei più piccoli segnali. Lavorano molto bene insieme, e i risultati lo dimostrano.

Approfondisci